L’evento nasce con l’obiettivo di creare uno spazio di confronto aperto e inclusivo, dove operatori sanitari, associazioni, caregiver e cittadini possano dialogare, condividere esperienze e costruire insieme nuove strategie di supporto.
Il programma è stato pensato per offrire una panoramica completa sui diversi aspetti della malattia di Alzheimer: dalla diagnosi precoce e la gestione clinica, fino al ruolo fondamentale del sostegno psicologico, sociale e comunitario. Attraverso interventi multidisciplinari e testimonianze dirette, si vuole favorire una maggiore comprensione dei bisogni delle persone con demenza e delle loro famiglie, valorizzando il contributo di tutti gli attori coinvolti.
L’iniziativa mira a rafforzare la rete tra servizi sanitari, associazioni e comunità, promuovendo la cultura della collaborazione, della solidarietà e della condivisione delle buone pratiche. Solo insieme, unendo competenze e sensibilità diverse, è possibile affrontare le sfide della malattia di Alzheimer e garantire una migliore qualità di vita a chi ne è colpito e a chi se ne prende cura.