Familiare caregiver
La Legge 205/2017 definisce il caregiver come familiare che assiste un congiunto non autosufficiente; anche la Regione Veneto riconosce e supporta i caregiver familiari attraverso diverse leggi e iniziative al fine di favorire l’assistenza a domicilio, prevenire l’isolamento sociale dei caregiver e riconoscere il valore sociale dell’attività di cura, sviluppando progressivamente una rete di supporto sempre più articolata per questi preziosi assistenti familiari.
Approfondisci l'argomento
I primi segnali di allarme
Che cos'è la demenza?
Quali domande porsi per affrontare il disturbo neurocognitivo?
Un percorso corretto per ogni fase della malattia: la mappa dei servizi
Il tuo caro con chi può definire il Progetto Assistenziale Individualizzato (PAI)? Con chi è opportuno parlare? Ecco alcuni esempi, a partire dalle situazioni meno complesse.
![Progetto assistenziale individualizzato - Una Mappa per le Demenze Regione del Veneto](https://demenze.regione.veneto.it/wp-content/uploads/2024/07/progetto-assistenziale-individualizzato_una-mappa-per-le-demenze-regione-del-veneto.jpg)
![Sicurezza alla guida e malattia di Alzheimer - Una mappa per le Demenze Regione del Veneto](https://demenze.regione.veneto.it/wp-content/uploads/2024/07/Sicurezza-alla-guida-e-malattia-di-Alzheimer_una-mappa-per-le-demenze-regioen-del-veneto.jpg)
Sicurezza alla guida e malattia di Alzheimer
Un approfondimento sulla sicurezza alla guida di autoveicoli e malattia di Alzheimer.
Cara/o familiare,
se hai dubbi, domande o suggerimenti per migliorare questa pagina, lascia un commento.
Grazie!