Il Percorso
Il Percorso contempla cinque fasi:
- Fase di sospetto diagnostico
- Fase di diagnosi
- Fase di trattamento
- Fase di continuità assistenziale
- Fase avanzata e cure palliative
Tale percorso si propone di coinvolgere in modo integrato il Centro per i Disturbi Cognitivi e le Demenze (CDCD) e il Territorio (Medico di Medicina Generale, Distretto socio-sanitario, Assistente Sociale).
Il Centro per i Disturbi Cognitivi e le Demenze (CDCD) per:
- la fase di definizione diagnostica e l’avvio al trattamento,
- la fase post-diagnostica, di monitoraggio e rivalutazione della malattia al fine di intercettare e risolvere eventuali problemi intercorrenti di natura clinica, cognitivo-comportamentali, sociali, assistenziali.
Il Territorio (Medico di Medicina Generale, Distretto socio-sanitario, Assistente Sociale) per:
- intercettazione di eventuali problemi intercorrenti di natura clinica, cognitivo-comportamentali, sociali, assistenziali,
- identificazione e valutazione dei bisogni socio-assistenziali (persona con declino cognitivo/caregiver),
- definizione del Piano Assistenziale Individualizzato (PAI) con precisi riferimenti rispetto ad obiettivi, interventi, tempi di realizzazione, frequenza ed intervalli di verifica,
- formalizzazione/condivisione del PAI,
- monitoraggio e revisione del PAI.