Eventi in calendario

Sfida, innovazione e sostenibilità
La persona con Disturbo Neurocognitivo co-progetta il futuro della riabilitazione
Il Change Management in Veneto
Nell’ambito del Piano Triennale di Attività della Regione Veneto, finanziato dal Fondo ministeriale per l’Alzheimer e le demenze, la Regione Veneto propone un evento che rappresenta un’occasione per condividere i risultati della progettualità, l’evoluzione e le prospettive future della teleriabilitazione in un'ottica di Change Management.
Attraverso il progetto è stata promossa una cultura riabilitativa in cui la persona con Disturbo neurocognitivo è protagonista attiva del percorso riabilitativo a lei dedicato e i professionisti, acquisiti, formati, integrati all’interno dei CDCD, sono i catalizzatori di un approccio innovativo alla malattia.
31 ottobre 2023 dalle 8:30 alle 16:30
Mestre (Venezia)-Padiglione Rama

Il change management del Disturbo Neurocognitivo - Nuovi orizzonti nella prevenzione primaria e secondaria
Il III evento regionale per celebrare la giornata mondiale dell’Alzheimer, quest’anno dà enfasi all'importanza della prevenzione nell'approccio al Disturbo Neurocognitivo, esplorando le strategie europee, nazionali e regionali su questo tema.
18 settembre 2023 dalle 9.00 alle 13.30
AUDITORIUM PADIGLIONE RAMA
Via Paccagnella 11
VENEZIA MESTRE
Eventi organizzati dalla AULSS 6 Euganea in occasione della trentesima Giornata Mondiale contro l'Alzheimer
In occasione della trentesima Giornata Mondiale contro l'Alzheimer, giovedì 21 settembre, il Coordinamento dei Centri Disturbi Cognitivi e Demenza dell'Ulss 6 Euganea, i Centri "Sollievo" Alzheimer e le Associazioni di Volontariato territoriali, dal mese di settembre propongono un ricco calendario di iniziative di approfondimento sul tema.
17 settembre dalle ore 10.00 alle ore 17.00 - "E se arriva la demenza? I servizi e le persone del territorio: incontriamo i professionsiti della rete socio sanitaria" presso gli Impianti Sportivi di Villaguattera - vedi il programma
21 settembre ore 13.00 - incontro con l'Associazione Alzheimer di Piove di Sacco presso l'Aula Don Alvise Trentin del Presidio Ospedaliero di Piove di Sacco
21 settembre ore 14.00 - "Curare ad Arte: pensieri, condivisioni e testimonianze nella giornata mondiale dell'Alzheimer" via Mazzini 93 a Sarmeola di Rubano - vedi il programma
21 settembre ore 17.30 - Presentazione di "Manuale Nutri-Mente 2.0 e Cucina Col Sollievo" presso Villa Rina in Via Riva del Grappa a Cittadella - vedi il programma
22 settembre ore 20.00 - "La vita non finisce con la diagnosi" con il coro Musicalmente diretto dal Maestro Gianni Pasqualotto presso Teatro Filarmonico in Piazza G. Matteotti 5-7 a Piove di Sacco - vedi il programma
25 settembre ore 17.00 - "Memoria in circolo" presso Sala Anziani di Palazzo Moroni in via del Municipio 1 a Padova - vedi il programma
27 settembre ore 18.00 - Tavola rotonda organizzata dal Centro Decadimento Cognitivo dell'Ulss 6 Euganea in collaborazione con il Comune di Limena presso la Sala Consiliare a Limena - vedi il programma
2 ottobre ore 9.30 - "Un tè con l'esperto" presso Sala "Vita Nova" in Piazza Dante a Conselve - vedi il programma
7 ottobre ore 10.00 - Giornata aperta al Centro Solievo di Abano Terme presso il Teatro Polivalente in Via Donati 1 ad Abano Terme - vedi il programma
13 ottobre ore 9.30 - "Un tè con l'esperto" presso Sala "Guariento" a Este - vedi il programma
21 ottobre ore 11.30 - "La vita è irresistibile - il decadimento cognitivo, le voci, i racconti di chi ogni giorno lo vive da protagonista" pranzo comunitario presso il patronato di Rubano - vedi il programma
Eventi gratuiti, tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

Demenza, infezioni e vaccini: 30 anni di controversie
8 e 9 giugno 2023 presso lsola di San Servolo, Venezia

I SEGRETI DI UNA PREVENZIONE VINCENTE: TUTTO QUELLO CHE SI DOVREBBE SAPERE E NON SI IMMAGINAVA DI DOVER FARE PER MANTENERE IL CERVELLO IN SALUTE
14 Aprile 2023 presso Hotel Viest, Vicenza

23° Congresso nazionale AIP
La psicogeriatria del futuro. Competenze, tecniche, significati
13-15 aprile 2023 Palazzo dei Congressi di Firenze
Per iscriversi accedere alla piattaforma online dedicata: https://www.aipcongresso.it/IT/iscrizioni.xhtml

Le Linee di Azione del Piano Triennale del Veneto (2021-23). Il Change management del Disturbo Neurocognitivo
21 settembre 2022 Venezia Mestre
Gli eventi passati sono archiviati qui.