Archivio eventi

CO-PROGETTAZIONE, BUONE PRATICHE E INNOVAZIONE.
LA VALORIZZAZIONE DELLA RETE DELLE DEMENZE NELLE AULSS DEL VENETO
Martedì 21 settembre 2021 ha avuto luogo il primo di una serie di eventi che coinvolgeranno le diverse Aziende ULSS del Veneto nei prossimi anni.
Si è parlato di Advocacy, valorizzazione delle persone con demenza, presa in carico socio-sanitaria garantita, integrata, multidisciplinare continuativa, progetti abitativi inclusivi .
INIZIATIVE NEL COMUNE DI ESTE (PD)
Il CDCD5_Distretto Padova Sud -con il patrocinio dell'Aulss6 Euganea e del Comune di Este- sta promuovendo una serie di incontri formativi ed informativi rivolti alle famiglie ed ai collaboratori familiari di persone con decadimento cognitivo.
Tali iniziative nascono da un bisogno emerso in questi primi 2 anni di attività del Centro ed hanno come obiettivo quello di fornire alcuni strumenti per un corretto approccio alla persona che presenta difficoltà cognitive, eventualmente associate anche a disturbi comportamentali.




In occasione del Mese Mondiale dell'Alzheimer (Settembre), grazie al prezioso contributo dei componenti del Coordinamento Interdistrettuale che coinvolge i professionisti dei 5 CDCD dell' AULSS 6, le Associazioni di Volontariato dei Centri "Sollievo" e gli Enti Locali, sono stati organizzati momenti informativi e tavole rotonde
che si terranno dal 17 al 30 Settembre 2021.
Queste iniziative contribuiscono a informare e sensibilizzare la cittadinanza sui servizi erogati, rinforzare la rete fra le istituzioni, supportare e aiutare i caregiver, nonché condividere esperienze e spazi per eventuali domande e/o quesiti da approfondire con i professionisti della rete.
Di seguito le locandine dei diversi eventi che hanno avuto luogo nel territorio della AULSS 6 Euganea (a Cadoneghe, Este, Curtarolo, Tombolo, Conselve, Rubano, Abano Terme).








Il Comune di Verona e l'AULSS 9 Scaligera hanno organizzato un interessante Convegno che si è tenuto in modalità virtuale il 24 settembre 2021.

Il 20 maggio 2021 si è tenuto l'evento virtuale Riorganizzazione dei servizi tra pandemia e nuovi farmaci: stato dell’arte e prospettive organizzato dalla sezione Toscana e Triveneto della SINdem.

XIII Congresso Regionale AIP Triveneto e FAD ECM
Congresso Webinar: 25 novembre 2020 (15:00-18:00)
FAD ECM Asincrona (dal 15 dic. 2020 al 10 dic. 2021)
L’emergenza Covid-19 ha evidenziato un’ampia poliedricità di tematiche relative alla popolazione anziana fragile. C’è bisogno di un’attenta riflessione da parte degli specialisti per riorganizzare l’approccio al paziente psicogeriatrico in termini di salute (prevenzione, trattamento, ruolo delle comorbidità), esiti (analisi delle caratteristiche dei pazienti deceduti, effetti centrali del virus, etc), criticità organizzative (ospedali, RSA e Rete territoriale), diritti di cura delle persone anziane fragili, vissuti psicologici ed emarginazione sociale.
Lo scopo di questo congresso è promuovere una riflessione multidisciplinare per progettare, alla luce dell’attuale contesto, una nuova cultura clinica e metodologica di approccio al paziente psicogeriatrico. Particolare attenzione verrà dedicata al confronto e all’approfondimento degli aspetti terapeutico-farmacologici per la gestione del paziente psicogeriatrico con comorbidità nel contesto dell’infezione da SARS-CoV-2.

"Ri-costruiamo il futuro"
Treviso, 16 e 17 ottobre 2020

Il futuro della geriatria territoriale dalla ricerca alle innovazioni, tra telemedicina ed intelligenza artificiale
9-10 ottobre 2020


"Alzheimer, Telemedicina e Arte dopo il Covid-19"
18 settembre 2020
https://www.aulss2.veneto.it/-/alzheimer-telemedicina-e-arte-dopo-il-covid19


XV Convegno Nazionale SINDEM
Firenze 12-14 marzo 2020
SUPERIAMO I CONFINI
VICENZA 31/01/2020
La Demenza: sinergie tra ospedale e territorio. L'assistenza socio-sanitaria territoriale ai pazienti con demenza e alle loro famiglie
NOALE 23/11/2019

Congresso Regionale AIP – Triveneto
"Corpo, cervello e movimento: la complessità del paziente psicogeriatrico"
VERONA 20 /11/ 2019

“Il percorso diagnostico nel paziente con demenza”
ROVIGO 16/11/2019

"Il contributo dei Centri per i Disturbi cognitivi e le Demenze nella gestione integrata dei pazienti"
Istituto Superiore di Sanità, Aula Pocchiari, Viale Regina Elena, 299
ROMA 14-15/11/2019


ULSS 5 Polesana INCONTRI PER POPOLAZIONE ED OPERATORI
ROVIGO 19/10/2019
ROSOLINA 25/10/2019